Dopo Strasburgo sale l'allarme in Italia. Viminale: "Livello di attenzione alto"
Più servizi di vigilanza nei luoghi sensibili, e attenzione anche sui mercatini di NatalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Rimane alto l'allarme in Italia dopo gli attentati di Strasburgo.
E gli apparati di sicurezza si adeguano: è previsto l'incremento dei servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti, oltre al monitoraggio di altri luoghi sensibili come monumenti ed edifici di culto.
Attenzione anche sui mercatini di Natale. È quanto emerge dalla riunione del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui ha partecipato anche Matteo Salvini.
"Il livello d'attenzione è assolutamente alto su possibili obiettivi sensibili e sui mercatini di Natale. Ci saranno 30mila uomini delle forze dell'ordine sui treni fino al 6 gennaio", ha dichiarato il ministro. "Dobbiamo continuare a vivere senza cambiare abitudini - ha aggiunto - perché è quello che vogliono i terroristi".
Anche Mattarella ha parlato di terrorismo, e ricordato Antonio Megalizzi, rimasto ucciso nell'attentato ai mercatini di Natale a Strasburho: "Non si può combattere efficacemente il terrorismo senza una fitta rete di contrasto che veda uniti i Paesi di tutti i continenti", ha dichiarato.
(Unioneonline/L)