Dad dopo un positivo? Solo all’asilo, da 6 a 12 anni dopo due casi, per gli over 12 con tre
Più test per il tracciamento ma per chi può vaccinarsi non cambiano le regole, “lezioni in presenza una priorità”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Non ci sarà alcun ritorno alla didattica a distanza in caso di presenza di un solo alunno contagiato”.
E’ quanto precisano fonti di governo smentendo le indiscrezioni trapelate in giornata.
Alla luce della situazione epidemiologica attuale e dopo i necessari approfondimenti “continuano a valere le precedenti regole sulla quarantena in classe per chi può vaccinarsi”, che prevedono il ritorno a distanza con tre positivi in classe.
La didattica a distanza dunque scatterà con un positivo in classe solo per i bimbi fino a sei anni, con due positivi per gli alunni da 6 a 12 anni e dai 12 in poi se i casi positivi sono almeno tre.
La struttura del commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 del generale Figliuolo, fa sapere l’esecutivo, "intensificherà le attività di testing nelle scuole, al fine di potenziare il tracciamento".
Il governo inoltre sottolinea che “garantire la partecipazione in presenza e lo svolgimento delle lezioni a scuola in assoluta sicurezza è una priorità”.
(Unioneonline/L)