Che stress gli esami: gli studenti italiani sono i più ansiosi d'Europa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli studenti italiani sono i più ansiosi d'Europa.
A certificarlo è uno studio dell'Ocse sul benessere scolastico.
Dalla ricerca emerge che nel nostro Paese i giovani sono sì complessivamente soddisfatti della loro vita e delle loro amicizie, ma anche che i ragazzi hanno un approccio agli impegni scolastici e alle scadenze caratterizzato da grande emotività.
Guardando ai dati: il 56% diventa nervoso (o nervosa) quando si prepara per un test (la media europea è attestata al 37%) e addirittura il 70% afferma di essere "molto in ansia" quando deve affrontare un esame anche se è preparato (contro una media Ocse del 56%).
Più confortanti i numeri sulla socialità: l'83% degli studenti del Belpaese sostiene di riuscire a far amicizia a scuola senza problemi, dato superiore alla media europea, che si aggira attorno al 78%.