Batteri nel mare: a Rimini scatta il divieto di balneazione
I controlli dell'Arpa hanno evidenziato lo sforamento dei parametri di escherichia coli ed enterococchi in 13 punti del litoralePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Divieto di balneazione temporanea nella Riviera Romagnola a causa dello sforamento dei parametri di legge di batteri escherichia coli ed enterococchi. Colpiti 17 punti del litorale: 13 a Rimini, due a Riccione e due a Cattolica.
Ieri l'Arpa (Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente) ha fatto i prelievi nelle acque di balneazione lungo la costa emiliano-romagnola, come previsto dal calendario programmato e stabilito dalla Regione Emilia-Romagna, riscontrando delle anomalie. Se i parametri domani rientreranno nella norma il divieto verrà tolto.
"Abbiamo eseguito il campionamento programmato a inizio settimana - ha spiegato Carla Rita Ferrari, responsabile per Arpae della struttura oceanografica Daphne -. I risultati delle analisi hanno mostrato il superamento dei limiti di legge. Oggi c'è stata un'ulteriore verifica, domani ci saranno i nuovi dati".
I bagnini della zona, però, non ci stanno e assicurano: "Non è accaduto nulla, l'acqua è super balneabile".
(Unioneonline/M)