Alta tensione tra i tifosi di Atalanta e Dinamo Zagabria: 12 feriti lievi
Prima il corteo in centro che ha mandato in tilt la viabilità, poi un contatto vicino all'ingresso dello stadio con lanci di bottigliePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alta tensione fuori dallo stadio San Siro, a Milano, prima della gara di Champions League tra Atalanta e Dinamo Zagabria.
I circa 3mila tifosi croati sono venuti a contatto con gli atalantini e hanno lanciato loro qualche oggetto, tra cui alcune bottiglie.
Negli scontri sono rimasti lievemente feriti cinque atalantini, fra i 30 e i 40 anni, di cui quattro medicati sul posto e uno che si è presentato all'ospedale San Carlo autonomamente. Quattro tifosi della squadra bergamasca che si dirigevano in auto allo stadio sono stati aggrediti in via Don Gnocchi: un 14enne e un 50enne hanno riportato ferite lievi, mentre un ventunenne è trattenuto in ospedale in codice verde. Hanno inoltre riportato lievi ferite quattro tifosi croati che avevano tentato di scavalcare le delimitazioni del parcheggio ospiti.
Nel pomeriggio i tifosi della Dinamo avevano già mandato in tilt la viabilità di Milano: un lungo corteo - partito dall'Arco della Pace con striscioni e fumogeni - ha raggiunto il Meazza, con molte strade chiude al traffico e disagi per la circolazione.
Alcuni di loro sono stati già raggiunti da misure: tre croati sono stati colpiti da Daspo perché trovati in possesso di oggetti atti ad offendere e fumogeni durante il controllo al casello. Altri sei sono stati denunciati allo stadio e colpiti da Daspo sempre perché in possesso di fumogeni. Infine 150 tifosi croati privi di biglietto sono stati tenuti all'esterno dello stadio.
(Unioneonline/D)