Allarme fame per gli animali del circo: gli agricoltori donano razioni alimentari
Centinaia di animali senza sostentamento a causa del blocco forzato di spostamenti e spettacoliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"A causa dell'emergenza coronavirus c'è allarme fame per centinaia di tigri, leoni, ippopotami, elefanti, cavalli e cammelli rimasti senza sostentamento per il blocco forzato degli spostamenti e degli spettacoli dei circhi".
A darne notizia è la Coldiretti che si è mobilitata, con gli agricoltori, per portare in tutta Italia razioni alimentari di soccorso: dal latte alla verdura, dalla carne alla frutta, ma anche fieno e paglia.
"Solo in Sicilia - spiega l'organizzazione agricola - sono 6 le realtà in difficoltà per le quali è scattato il piano Marshall alimentare degli agricoltori".
La situazione del mondo dello spettacolo viaggiante - sottolinea nello specifico Coldiretti - non più florida da anni è diventata drammatica con l'emergenza coronavirus.
Ingente la perdita nel settore, fra impossibilità nel lavorare e l'obbligo di continuare a sostenere gran parte delle ordinarie spese di gestione, comprese quelle per gli animali che solo per il mangiare costano oltre 2,7 milioni di euro all'anno.
In tutta Italia- ricorda Coldiretti - sono almeno 70 le realtà attive che portano avanti una tradizione antica di secoli con la gestione di quasi duemila animali.
(Unioneonline/v.l.)