A passeggio con il cane, la scoperta choc: ossa umane nel parco
A breve l'esame del dna per poter escludere che appartengano a una persona scomparsa o coinvolta in un delitto
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Macabro ritrovamento nel parco di Villa Pamphili, a Roma. Dal terreno sono affiorate delle ossa, apparentemente umane, notate da una persona che portava a spasso il cane.
Scattato l'allarme, sul posto sono intervenuti i poliziotti del commissariato Monteverde e della polizia scientifica.
Da un primo esame del medico legale è stato confermato che si tratta di ossa umane, ma non è stato possibile datarle con precisione. Verrà effettuato l'esame del dna per poter escludere che appartengano a una persona scomparsa o coinvolta in un delitto.
C’è però chi ipotizza che quelle ossa possano essere lì da quasi due secoli. Nina Quarenghi, che ha scritto diversi libri storici su Monteverde, avrebbe ipotizzato - come riporta il quotidiano Il Messaggero - "che si tratti di ossa dei caduti nelle battaglie della Repubblica Romana e, in particolare, in quella del 3 giugno 1849, avvenuta in quell'area".
(Unioneonline/v.l.)