"600 euro al mese per gli studenti che seguono lezioni online": la nuova fake news
La segnalazione da parte della Polizia postalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Seicento euro al mese per gli studenti destinati all'acquisto di strumentazione per seguire le lezioni online. Si tratta dell'ennesima fake news che circola sul web e che viene segnalata dalla Polizia postale attraverso la pagina Facebook del Commissariato online. Non esiste infatti alcun sussidio di questo tipo previsto dall'Inps.
"Ancora una notizia falsa - recita il post - Sta circolando sul web una fake news dell’Inps secondo la quale il DCPM del 22/03/2020 prevederebbe la possibilità di richiedere da parte degli studenti un indennizzo pari a 600 euro per ogni mese di quarantena finalizzati all’acquisto di strumentazione elettronica atta alla fruizione delle lezioni online. Il documento è stato ufficialmente smentito dall’Inps. Si invitano tutti gli utenti a verificare le notizie presenti sui siti istituzionali, diffidando da messaggi o news che non siano direttamente riscontrabili rispetto alla fonte di provenienza".
(Unioneonline/s.s.)