Un nuovo sito per Videolina:sempre più vicina alla Sardegna
Un avviso ai naviganti: su internet da oggi c'è il nuovo sito di Videolina, la televisione preferita dai sardi. Il sito della prima emittente sarda da oggi cambia volto, le novità tra tecnologia e tradizionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'indirizzo non cambia. Ma da oggi il sito www.videolina.it è ricco di novità. Per la televisione dei sardi si aprono mille finestre su internet: tutte pensate per essere più vicini ai telespettatori e offrire loro tante occasioni per interagire con i programmi e i conduttori. Dal telecomando al click del mouse il percorso è brevissimo, ma racchiude, nel "salto" tecnologico, il senso di un rapporto radicato nel tempo: lo stesso che ha portato Videolina a grandi traguardi di ascolto e che ne ha fatto la tv "testimone" della nostra terra. Oggi, dopo 35 anni di attività e la conferma della sua posizione di leader tra le reti regionali, Videolina accende sul web un canale speciale. Per vedere e rivedere tutto ciò che va in onda, per votare i programmi preferiti, per comporre un proprio palinsesto "personale" e seguire nella massima libertà le proposte nuove e "classiche" della tv sarda.
LA CONSULTAZIONE Il sito è di facilissima consultazione: il menù rosso in alto lo illustra nei quattro click fondamentali. Home, live, video, programmi. Il mondo, la storia, il futuro di Videolina sono subito alla vostra portata, per qualsiasi richiesta e curiosità. Da una prima pagina 'album' fino al singolo servizio del telegiornale e le previsioni meteo. Compresa naturalmente la possibilità di seguire in diretta tutti i programmi.
HOME PAGE Eccoci all'ingresso di questo nuovo ricchissimo contenitore. Trovate subito una grande vetrina con i programmi della rete. Cliccate ed entrate: appariranno i servizi, gli ospiti, le clip, i brani musicali, tutti i contenuti di ogni trasmissione. Vi hanno parlato di una ricetta proposta a 'Oggi al mercato'? Avete perso i consigli di un esperto a 'Videolina mattina'? Volete visitare un'azienda agricola presentata da 'Sardegna verde'? Scoprire uno spaccato della tradizione sarda approfondito da 'Le feste'? O rivedere gli avvenimenti sportivi del fine settimana? Basta sfogliare la rassegna dei video di ogni programma, cliccare su quello che vi interessa e guardare comodamente sul vostro pc. Questo per tutta la programmazione di Videolina, comprese le 14 edizioni del telegiornale. Avete necessità di conoscere le ultime previsioni del tempo? Stesso procedimento. Vi ricordate una battuta dei La Pola e vorreste rivederla per due risate? C'è uno spazio dedicato alle più esilaranti gag del gruppo cagliaritano. Cliccare per credere. Perché da oggi la vostra tv risponde su internet ad ogni vostra richiesta. Volete poi commentare un filmato o un servizio giornalistico? Dire la vostra sui programmi? Suggerire argomenti ai conduttori? Potete farlo. Il vostro contributo sarà utilissimo a migliorare l'offerta quotidiana della rete, integrandola con le vostre esperienze e la vostra sensibilità.
IN DIRETTA «Una tappa importante per l'emittente». sottolinea l'ammistratore delegato di Videolina, Federico Marturano.
«Il sito offre la possibilità di vedere in diretta tutta la programmazione da ogni parte del mondo, in modalità on demand, gratuitamente e con grande semplicità». «I tg appena trasmessi -prosegue Marturano- saranno subito disponibili, come se il sito fosse un grande videoregistratore». Ma non solo. «Ora -aggiunge l'amministratore delegato- abbiamo uno straordinario strumento di interazione con i telespettatori, che possono non solo commentare i programmi ma anche diventare protagonisti con i loro video. I migliori saranno pubblicati sul sito e trasmessi su Videolina. E' il concetto del reporter diffuso, dell'attenzione al territorio».
Decolla insomma la web-tv, con tutti i contenuti di Videolina disponibili sul sito internet. «Perché l'obiettivo -precisa ancora Marturano- non è solo quello di fidelizzare i telespettatori con un servizio in più, ma anche di allargare, in particolare ai più giovani e fuori dalla Sardegna, il bacino degli utenti. E' insomma un grande progetto, associato a una nuova offerta pubblicitaria con formati multimediali di ultima generazione».
CONFRONTO Videolina.it è davvero una nuova opportunità di confronto. Non solo per gli spazi riservati ai commenti, ma anche per quelli aperti alle vostra creatività, da artitisti o attenti osservatori della realtà che vi circonda. Segnalazioni di cronaca, curiosità, personaggi : tutto ciò che vi ha interessato può essere "girato" alla vastissima platea del popolo di internet. Che avrà la possibilità di commentare e votare le vostre proposte. E di stilare la classifica di quelle più originali e più cliccate.
ARCHIVIO Le novità non finiscono qui: il nuovo sito web sarà anche uno straordinario archivio della memoria. Offrirà infatti la possibilità di vedere la Sardegna degli ultimi 35 anni, raccontata giorno per giorno nei telegiornali e in tutte le produzioni di Videolina. Un importante contributo per chi vuole approfondire i grandi temi della società sarda o ripercorrere gli avvenimenti della cronaca e del costume. Preziose testimonianze custodite negli archivi della televisione che ora approderanno su internet come valore aggiunto del "come eravamo" della nostra comunità regionale. Perché Videolina ne è l'interprete più attenta e l'espressione più orgogliosa. Il "luogo" dove è sempre possibile dibattere i problemi e le attese della società sarda. Con la sua unicità di valori e di risorse. La caratteristica che ogni giorno è alla base dell'impegno del gruppo L'Unione Editoriale e che oggi si riflette come linea-guida del nuovo www.videolina.it.
NICOLA SCANO