Visite alle antiche chiese di Porto Torres: il servizio resta alla Bisleonis
Restano dunque immutate le condizioni di gestione delle vecchie chieseLa basilica di San Gavino
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La cooperativa Turris Bisleonis scarl continuerà a coordinare il servizio di valorizzazione e le visite guidate esterne ed interne ai beni monumentali di Porto Torres di proprietà della Curia di Sassari, a partire dalla Basilica di San Gavino fino all’intero complesso di Monte Agellu, comprese le chiese di Balai vicino e Balai lontano. Siti gestiti da 20 anni da un gruppo di professionisti che fanno parte dalla Turris Bisleonis, formata da personale del posto.
A seguito dell’aggiudicazione del progetto "Percorsi di Archeologia, Storia, Cultura ed Ambiente nel territorio di Porto Torres", affidato alla società cooperativa Memoria Storica, con sede a Cagliari, restano immutate le condizioni di gestione delle antiche chiese con strutture annesse, garantite dalla convenzione stipulata dalla cooperativa turritana con la Curia di Sassari.
Pertanto per le visite a tali monumenti i cittadini, tour operator, agenzie di viaggio e operatori del settore turistico si devono rivolgere solo ed esclusivamente alla Turris Bisleonis scarl.