“Uno sguardo al futuro del comparto ovino sardo”: un incontro-dibattito a Pattada
L’evento nel salone dell’ex Cinema Santa Croce, su iniziativa dell’associazione culturale “Rinascere”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Uno sguardo al futuro del comparto ovino sardo”: è il tema di un incontro-dibattito che si è tenuto a Pattada, nel salone dell’ex Cinema Santa Croce, su iniziativa dell’associazione culturale “Rinascere”.
Relazioni di Antonello Carta di Agris Sardegna (tema “Quale organizzazione di filiera per il comparto lattiero-caseario ovino sardo”); Roberto Furesi del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari (“Il mercato lattiero-caseario ovino sardo”); Fiammetta Berlinguer del Dipartimento medicina veterinaria dell’Università di Sassari e Ciriaco Ligios dell’Istituto zootecnico sperimentale della Sardegna (“La rivoluzione digitale nella filiera ovina – Presentazione del progetto eINS Ecosystem of innovation for next generation Sardinia”); Giupeppe Pia di Argea Sardegna (“Le misure del PSR – Bandi aperti 4.1 ecc.”); Massimiliano Venusti di Laore Sardegna (”Dichiarazioni obbligatorie nel settore latte bovino e ovicaprino”); Antonio Spezzigu, veterinario, associazione Sementusa (“La gestione della riproduzione nell’allevamento ovino di razza sarda”) e Gianfranco Gaias del Consorzio di tutela del Pecorino romano.
Sono intervenuti anche Salvatore Palitta (presidente Cooperativa La Concordia) e Giammaria Alvau (presidente Oios). Moderatore l’agronomo Renzo Canalis.
(Unioneonline)