Sagra della fragola, Sa Segada in festa nel weekend
In calendario un ricco programma di iniziative e appuntamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le borgate di Alghero sono diventate il quartier generale della fragola in Sardegna, con oltre quaranta ettari di terreno coltivati, quasi il doppio della superficie rispetto ad Arborea.
Il prossimo weekend a Sa Segada si celebra il frutto rosso con una festa che durerà due giornate. L’ottava sagra della fragola, infatti, andrà in scena il 4 e il 5 maggio, organizzata come sempre dal comitato di borgata.
Ricco il programma di intrattenimento, tra mostre di attrezzi agricoli storici e degli animali della fattoria poi di foto d’epoca e dei quadri degli artisti algheresi Mario Mulas e Cici Peis. Saranno inoltre presenti le “topoline” grazie al club Fiat 500 - coordinamento di Alghero. I più piccoli potranno ricevere il battesimo della sella, con l’associazione T.E.S.A e il maneggio "Il Grifone".
Poi esibizioni di ballo, dj set, stand enogastronomici e, naturalmente, i banchetti con le fragole della Nurra, un territorio dove negli ultimi anni il numero di produttori è aumentato in maniera esponenziale, con risultati a dir poco eccellenti. Giovedì 2 maggio, alle 10, a Porta Terra la conferenza stampa di presentazione con il sindaco Mario Conoci e i responsabili delle associazioni che collaborano alla manifestazione.