Capodanno ad Alghero, Comune e Fondazione soddisfatti
Il sindaco: «Per il futuro una regia complessiva tra Enti»(foto Fiori)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Due serate col botto che confermano il Capodanno di Sardegna di Alghero tra le mete più ambite per i festeggiamenti di fine anno». Soddisfazione da parte di Comune e Fondazione Alghero per come il Cap d’Any a l’Alguer ha salutato il 2024.
«La notte di San Silvestro ha visto presenti oltre 20 mila persone per i dj set e i Negramaro. Ma già la serata del 30 dicembre ha visto numeri di grande impatto, stimato in circa 10 mila presenze per il Deejay Time». Il sindaco Raimondo Cacciotto saluta il buon esito dell'evento con un ringraziamento rivolto «a tutte le persone che, a vario titolo, hanno collaborato». Poi un auspicio: «Vista la dimensione e il livello che ha assunto il festeggiamento del capodanno in Sardegna – sottolinea il primo cittadino di Alghero - sarebbe auspicabile per gli anni prossimi una regia complessiva fra Enti, in modo da pensare un modello organizzativo che abbia una maggiore e significativa ricaduta su tutto il territorio».
Per Graziano Porcu, presidente della Fondazione Alghero al suo primo Cap d'Any insieme al nuovo Cda composto da Elisa Finetti e Roberto Fiori, il grande successo «si ripete e si rinnova con grande entusiasmo e con sempre nuova attrattiva a favore dell'immagine di Alghero. Questo il messaggio che abbiamo voluto lanciare a livello nazionale, perché scegliere la Riviera del Corallo nei periodi di bassa stagione significa vivere emozioni uniche che vanno oltre il mare e l'estate».