Si tratta di Alessio Piras, 38 anni, subito arrestato da una pattuglia del Nucleo operativo radiomobile impegnata in quel momento in una vasta operazione di controllo sul territorio con la mobilitazione di una cinquantina di militari. L'aggressore è stato trasferito in carcere. Per lui è scattata una denuncia per lesioni gravi, minacce ed evasione. Secondo una prima ricostruzione dell'episodio, Alessio piras uscito di casa, ha raggiunto la via Gallura dove ha incontrato un uomo di 46 anni (S.A.) che probabilmente conosceva. Ne sarebbe nata una discussione per futili motivi al termine della quale Alessio piras avrebbe pesantemente malmenato il malcapitato complendolo anche con calci e pugni e con un grosso sasso. La vittima è stata subito soccorsa dagli stessi carabinieri intervenuti dopo una telefonata anonima. E' anche arrivata una ambulanza del 118 che ha provveduto ad accompagnare il ferito in ospedale dove i sanitari lo hanno ricoverato con trenta giorni di cure. Ha riportato un trauma cranico, una frattura alla mascella destra e contusioni varie. Subito dopo i militari, coordinati dal maggiore Alfredo Saviano, hanno rintracciato e arrestato Alessio Piras, ora rinchiuso in carcere a Buoncammino. Durante la notte i carabinieri di Quartu e delle stazioni dipendenti di Sinnai, Selargius, Monserrato, Maracalagonis e Flumini, hanno setacciato il territorio bloccando trecento auto e controllato 420 persone.
© Riproduzione riservata