Sinnai, cinque giorni di festa per celebrare Sant'Elena
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Festa grande da giovedì al 22 agosto a Sinnai.
Si celebra la sagra di Sant'Elena nella località omonima a qualche chilometro dall'abitato dove sorge la chiesetta immersa tra gli ulivi secolari.
La festa inizierà giovedì alle 19 con la messa e la processione verso la campagna accompagnata dal suono delle launeddas di Orlando ed Eliseo Mascia e dal gruppo folk Funtan'e Olia.
Il coro s'Arrodia canterà poi i goccius.
Alle 21,30 inaugurazione nella piazza attorno alla chiesetta della sagra della mandorla con degustazione.
Alle 22 folk col gruppo Funtan'e Olia, il coro "S'Arrodia" e dei Ballus de pratza con i "Cuncordias". Venerdì alle 20 messa in ricordo di monsignor Giovanni Cadeddu. Alle 21 degustazione dei piatti tipici. Alle 22, gara di muttetus frorius e versara con Lello Atzeri, Antonio Grifagno, Raimondo Maccioni, Bruno Melis. Alla chitarra Luca Tiddia.
Sabato alle 22,30 spettacolo di cabaret con "Reunion Jacopo Cullin, Cossu e Zara" e con la partecipazione di Ilenia Tocco e Francesca Murgia.
Domenica alle 11 messa celebrata da padre Marco e cantata dal coro S'Arrodia. Alle 20 processione attorno alla chiesetta di campagna. Alle 21 degustazione dei piatti tipici. Alle 22, fuochi artificiali. Alle 22,30 spettacolo musicale con i gruppi Radio Queen- Tributo ai Quein, Viva i romantici, Tributo ai modà. Lunedì 22 agosto, alle 19,30 messa in campagna. Seguirà la processione col rientro di Sant'Elena in parrocchia e la benedizione eucaristica.