Da oggi sul litorale quartese è operativo il servizio di salvataggio a mare nei tratti di spiaggia libera del litorale quartese maggiormente frequentati dai bagnanti.

Quattro le postazioni che saranno operative sino al prossimo 11 settembre, per garantire le condizioni di sicurezza lungo la lunghissima costa sino a Geremaes.

Dopo tanta attesa, insomma, è arrivata la soluzione grazie alle nuove disponibilità finanziarie con l'approvazione del bilancio comunale prima in Giunta e poi in Consiglio.

Il servizio di sorvegliana andrà avanti quindi per trenta giorni, con otto ore di copertura giornaliera, dalle 10 alle 18 quando le spiagge sono maggiormente affollate.

Un intervento in extremis ma giunto in un momento propizio col litorale affollato da migliaia di bagnanti.

Le postazioni di salvataggio sono state studiate nei tratti di spiaggia libera del litorale sui quali non insistono concessioni demaniali. Due, al Poetto, di cui una nei pressi dell'ex tiro a volo o lato La Marinella e l'altra al Margine Rosso; le altre due, a Flumini e a Kal'e Moru - Geremeas.

A queste quattro postazioni si aggiungono quelle private.
© Riproduzione riservata