Maracalagonis, appello alla Città metropolitana per bonificare la provinciale 94
"Bisogna intervenire subito, prima delle piogge", dice il responsabile del settore viabilità Osvaldo PisuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Proservice è pronta a intervenire per liberare la strada provinciale 94 (sterrata) che si innesta dalla provinciale 15 per Maracalagonis e sul lato opposto alla vecchia 125, all'altezza dei Ginepri attraversando i territori di Maracalagonis e Quartucciu.
Il responsabile del settore viabilità Osvaldo Pisu è già intervenuto con un dossier per lo smaltimento dei rifiuti speciali abbandonati: eternit, barattoli di materiali per pitture, batterie, cumuli di guaine impermeabilizzate da smaltire in impianti specifici, che si aggiungono a pezzi di auto, materassi, vecchi frigoriferi e altri materiali ingombranti.
"Ho già presentato un relazione alla Città metropolitana - dice Osvaldo Pisu -: bisogna intervenire subito, prima delle piogge. Lungo la strada ci sono vigneti da proteggere dallo scolo di questi rifiuti. Ritengo anche necessario un maggior controllo e l'installazione di telecamere. I cartelli di divieto non fanno paura a nessuno. Ho già preso contatti con i Comuni di Maracalagonis e Quartucciu".
La Proservice insomma è pronta a entrare in azione. Attualmente è impegnata nel taglio delle erbacce sulla Pedemontana. Già intervenuta due volte sulla circonvallazione Settimo-Sinnai-Maracalagonis anche con la raccolta di rifiuti. Interventi anche nelle periferie e nelle campagne di Settimo.
"Quest'anno le erbacce - dice Gigi Puddu, sindaco di Settimo - sono cresciute a dismisura a causa delle piogge: da qui la necessità di nuovi interventi anche per rendere le strade più sicure".
Il vicesindaco di Maracalagonis Gianna Serra e l'assessore Saverio Pinna: "Il problema è concreto: la provinciale 94 va ripulita. Troppe le discariche. Anche noi sollecitiamo la Città metropolitana".