Otto incendi in Sardegna: elicotteri a Cabras, Sassari, Quartu e Guasila
Numerose le forze in campo per estinguere i roghi, operativo anche il "SuperPuma”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono otto gli incendi che nella giornata di oggi si sono verificati in Sardegna e per quattro di questi si è reso necessario l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.
A Cabras, in località “Le baracche di su siccu”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Oristano con l'ausilio dell'elicottero "pesante" SuperPuma proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Oltre al GAUF di Oristano hanno operato i vigili del fuoco di Oristano, una squadra dell’Agenzia Forestas di Zeddiani, e una squadra di volontari della Protezione Civile.
In territorio di Sassari, in località “S.M. del Cardo", le attività sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sassari con l’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas di Sassari-Bonassai e di Sorso - Marina di Sorso, una squadra dei vigili del fuoco di Sassari, i volontari della Protezione Civile di Sassari e i barracelli di Sassari.
A Quartu Sant’Elena, nella zona “Cuccuru Dottori”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sinnai coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sono intervenute oltre al GAUF di Cagliari, due squadre dell’Agenzia Forestas e una dei vigili del fuoco di Nuoro, e due squadre di volontari della Protezione Civile di Quartu Sant'Elena e di Sinnai.
Infine a Guasila le attività sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Senorbì con l’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto e di Fenosu (SuperPuma). Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas di Senorbì, una squadra dei vigili del fuoco di Sanluri, tre squadre di volontari della Protezione Civile di Guasila, di Villanovafranca e Sant'Andrea Frius.
(Unioneonline/s.s.)