Santa Giusta, il nuovo marciapiede dove i disabili non passano
Il sindaco: "È stato un errore, rimedieremo"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Slalom tra i cartelli della segnaletica stradale. Il marciapiede di Corte Baccas, a Santa Giusta, appena realizzato, fa già discutere.
La nuova segnaletica che indica il limite di velocità, ma non solo, è stata posizionata proprio sui marciapiedi, costringendo quindi i disabili costretti su una sedia a rotelle, ma anche i genitori con passeggini al seguito, a scendere per forza sulla strada.
Il rischio, in questo modo, è di creare problemi alla loro sicurezza ma anche alla circolazione delle autovetture. Un caso che a Santa giusta sta facendo discutere e non poco.
Puntuale la denuncia della minoranza. Il consigliere Jens Garau, commenta: "A che serve avere dei marciapiedi fatti a regola d'arte se una persona con disabilità motorie non può nemmeno passeggiare? Non penso che la segnaletica stradale non si potesse mettere da un'altra parte. Le persone sono obbligate a scendere in strada ogni volta che incontrano un palo, e visto che non ci sono discese, penso sia un bel problema per loro".
"Sicuramente è stato un errore - spiga il sindaco Antonello Figus -. I lavori comunque ancora non sono stati consegnati. Stiamo parlando di un cantiere aperto dove ancora nessuno può transitare. Prima delle consegna dei lavori l'impresa ovviamente interverrà per spostare i pali. L'ufficio tecnico del Comune ha già segnalato l'anomalia una settimana fa".