Da tratto pieno di erbacce e pietre a percorso naturalistico dove sarà possibile transitare in bici con a lato lo specchio d’acqua e non solo. A Riola Sardo da pochi giorni è partito il cantiere per la realizzazione del percorso naturalistico lungo il fiume Mare 'e Foghe fino allo stagno Paule 'e Sai.

Si tratta del completamento  dell’accessibilità dei percorsi lungo le sponde del fiume e dello stagno con l'inserimento di schermi in canna per avvistamento avifauna e il ripristino dei collegamenti idraulici tra le aree umide stagnali. Totale dell’investimento: 245mila euro. Sono risorse finanziate nell’ambito della programmazione territoriale.

Il Comune di Riola Sardo, vista la richiesta della ditta che si occupa dei lavori, ha disposto la chiusura temporanea al traffico dal nove ottobre al 31 dicembre del tratto rurale che dal depuratore di Riola Sardo costeggia il fiume “Rio Mare e Foghe”. Questo per  permettere l’esecuzione dei lavori senza problemi: l’utilizzo dei macchinari potrebbe creare pericoli agli utenti della strada. 

© Riproduzione riservata