Ghilarza, giovedì i funerali di Gesuino Oppo: l’imprenditore aveva donato una fontana al paese
«Persona di rara intelligenza ed umiltà, i suoi dipendenti erano la sua grande famiglia», lo ricorda così Nando Pinna, suo caro amico ed ex sindaco di AbbasantaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si terranno giovedì mattina 12 gennaio alle 11 nella Parrocchia B.V. immacolata a Ghilarza i funerali dell’ imprenditore Gesuino Oppo, deceduto all’età di 79 anni. Stamattina è stato colto da malore nella sua abitazione, dove è morto nonostante l'intervento del 118.
La notizia della sua scomparsa ha destato profondo cordoglio in tutta la Sardegna, nella penisola e nel mondo, dove era molto conosciuto ed apprezzato. Era titolare della affermata azienda Oppo, leader nel settore dell’idraulica e dell’impiantistica con sedi a Cagliari, Oristano, Ghilarza, Macomer, Sassari, Olbia, che da lavoro a circa 70 dipendenti.
La sua scomparsa ha creato in paese grande dolore, considerate le enormi qualità imprenditoriali, umane e di generosità, che lo hanno sempre contraddistinto in 60 anni di attività. Lo ricorda commosso e con le lacrime agli occhi Nando Pinna, già sindaco di Abbasanta e uno dei suoi più cari amici, con il quale insieme a Dario Carta, Oppo condivideva tutte le mattine la pausa caffè.
«Con il diploma di geometra in tasca, aveva rilevato sin da giovanissimo la fabbrica dei blocchetti del padre Peppino - racconta Pinna - ma nel tempo aveva pian piano diversificato i rami aziendali. Persona di rara intelligenza ed umiltà, si faceva voler naturalmente bene e i suoi dipendenti erano la sua grande famiglia. Di tutti voleva conoscere ogni cosa e davvero li considerava parte integrante dell’azienda. Al passo con i tempi e sempre attento ai cambiamenti, aveva sposato il mercato online che lo ha fatto conoscere ovunque. Una delle sue passioni erano le fontane, l’ultima delle quali realizzata per l’Australia».
Tutti sanno che in silenzio faceva tante opere di bene, qualità trasmessa dalla madre Tina, che oltre ad aver gestito la storica ferramenta di famiglia a due passi dalla parrocchia, è stata presidente delle dame di carità. Il suo regalo pubblico a Ghilarza fu la bellissima e colorata fontana di piazza Kennedy, che servirà a ricordare, per sempre, un uomo che ha dato tanto molto lustro al suo paese.