"Un fiore all'occhiello dell'amministrazione comunale - ha detto l'assessore comunale della Sicurezza, Michele Fiori - si tratta di un occhio vigile sul territorio cittadino che consentirà di coordinare velocemente gli interventi, garantendo una maggiore sicurezza al personale". Questa mattina è stata, infatti, inaugurata ufficialmente la Sala operativa della Polizia locale di Olbia. "Questo nuovo strumento permette, tramite la radiolocalizzazione - è stato spiegato - di poter individuare su tutto il territorio del Comune di Olbia le pattuglie di polizia in servizio". La posizione di ogni agente viene visualizzata in un maxi schermo che proietta la planimetria di tutto il territorio della provincia gallurese. Alla richiesta di intervento è così possibile far intervenire la pattuglia più vicina. "Il sistema di rilevazione Gps permette anche di garantire una maggiore sicurezza agli operatori perché, in caso di inseguimento o in caso di prolungata mancata risposta, è possibile recuperare la posizione della pattuglia. Nei prossimi giorni anche i mezzi della Protezione civile del Comune di Olbia saranno dotati del trasponder per integrarsi con la sala operativa del Comando polizia locale. L'apparecchiatura, costo circa centomila euro, potrebbe essere utilizzata anche da altri enti per monitorare tutto il territorio della provincia".
© Riproduzione riservata