Le launeddas incantano ParigiLa musica sarda in sede Unesco
In platea anche Claudia Cardinale.Applausi per il maestro Luigi Lai, che ha inaugurato il palco dell'Unesco di Parigi, dove per la prima volta hanno debuttato le launeddas in occasione dell'evento "La Musique, la Culture, Les Traditions d'une ile dans la Mèditerranée: La Sardaigne", organizzato dall'Associazione Sardegna in Musica e dall'Accademia Internazionale della Musica di Cagliari, da un anno partner dell'Unesco. E applausi anche per la successiva esecuzione accompagnato da Roberto Tangianu e Fabio Vargiolu davanti a una platea di vip, autorità e stampa internazionale e la presenza anche di un'elegantissima Claudia Cardinale.
"Per il settimo anno consecutivo la Sardegna e la città di Cagliari hanno l'onore e il privilegio di essere all'Unesco e vedere, questa sera, inaugurare il ricco programma con la musica tradizionale delle launeddas, le cui radici risalgono in età nuragica" ha detto il concertista sardo Cristian Marcia, direttore artistico dell'iniziativa tenuta a battesimo dall'attrice sarda Caterina Murino. I visitatori hanno apprezzato le 22 fotografie nella mostra dello spazio espositivo davanti alla Salle 1 dell'Unesco, che raccontano la storia e la tradizione delle launeddas, accanto al patrimonio culturale della reggia nuragica di Barumini e di Sant'Efisio in un filo d'unione attorno allo strumento musicale.