Lo speciale compleanno è stato festeggiato questa mattina alla cittadella universitaria di Monserrato con il presidente nazionale dell'Infn Fernando Ferroni. L'incontro si è svolto in collegamento video con le Sezioni di Ferrara, Lecce, Perugia, Roma Tor Vergata, anche loro arrivate al venticinquesimo anniversario. "Un giorno importante - ha detto Ferroni - 25 anni fa si decise di creare delle Sezioni in città medio piccole o in realtà allora nuove come Tor Vergata. Una scommessa sicuramente vinta anche se 25 anni fa non avremmo potuto prevedere una crisi profonda del sistema. Ci aspettavamo altri orizzonti. Siamo riusciti comunque a fare molto. Considerato il quadro generale, in questo momento aprire una struttura come 25 anni fa sarebbe un pò difficile: c'è spazio per avventure mirate. La ricchezza che hanno portato queste sezioni è stata notevole". Per quanto riguarda Cagliari, la sezione sarda, secondo il presidente Ferroni, ha "trovato una sua dimensione e meriterebbe di crescere". Uno dei progetti curati anche a Cagliari è Alice (A Large Ion Collider Experiment), un esperimento legato all'acceleratore del Cern, dedicato allo studio della materia prodotta in seguito a collisioni tra ioni pesanti. La sezione cagliaritana è guidata dal presidente Biagio Saitta. "Su di noi incombe una riforma - ha sottolineato il presidente nazionale Ferroni - che riguarda gli istituti di ricerca: a fine luglio aspettiamo un provvedimento. Certo, puntiamo tutti su poli di eccellenza, ma non ho mai visto poli di eccellenza senza risorse adeguate".
© Riproduzione riservata