12 febbraio 2010 alle 23:13aggiornato il 12 febbraio 2010 alle 23:13
Iglesias, emergenza per la pienadella diga di Punta Gennarta
Da anni non si ricordava così piena. La diga di Punta Gennarta ha raggiunto il livello del troppo pieno. Una quantità dacqua pari a circa 13 milioni di metri cubi, risultato delle eccezionali precipitazioni meteoriche della stagione, che hanno riempito il bacino che si trova lungo la strada Iglesias-Fluminimaggiore.Il raggiungimento del livello di troppo pieno impone anche una certa prudenza: nel greto del ruscello a valle, il canalone di Carraras, si potrebbe riversare l’acqua. Una circostanza eccezionale, visto che solitamente è in secca e viene usato come camminamento. "Sia chiaro che non si tratta di una situazione di emergenza, ma si raccomanda comunque prudenza - dice il sindaco Pierluigi Carta, che ieri ha diramato una nota, non appena avuta segnalazione dal servizio dighe dell’Ente acque della Sardegna - per evitare che la presenza dell’acqua in un punto solitamente in secca possa creare pericoli a persone, animali e cose". La diga di Punta Gennarta, chiamata anche lago Corsi, è la principale fonte di approvvigionamento degli agricoltori. In circostanze particolari, quando la siccità ha diminuito la portata delle sorgenti, si è rivelata assai preziosa anche per gli usi domestici.
© Riproduzione riservata