Gimbe: “La curva risale in Sardegna”. Incidenza elevata nelle province di Nuoro e Oristano
Numeri in controtendenza rispetto a quelli nazionali, +11,3% di contagi nell’ultima settimana rispetto alla precedente
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna la curva dei contagi torna a salire, in controtendenza col dato nazionale che vede una diminuzione dopo 13 settimane di aumento dei nuovi casi.
Nella settimana tra il 19 e il 25 gennaio peggiora il dato dei casi attualmente positivi per 100mila abitanti (1.425 contro i 1.304 dell’ultima rilevazione) e aumentano i nuovi casi dell’11,3%, mentre la settimana scorsa c’era stato un calo dell’1,5%.
Sono i dati evidenziati da Gimbe nel suo consueto report settimanale.
La situazione più critica è nel centro dell’Isola. Nuoro, 1.369 contagi settimanali per 100mila abitanti, e Oristano, 1.254, mostrano una circolazione del virus molto intensa. Incidenza minore nella Città metropolitana di Cagliari (486), nel Sud Sardegna (344) e nel Sassarese (340).
Sale ancora la pressione nei reparti di Medicina, dove tocca quota 20,6%, e restano sopra soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva (15,2%) occupati da pazienti Covid-19.
(Unioneonline/L)