Sabato scorso i Carabinieri hanno effettuato a La Maddalena un’azione coordinata con posti di blocco, controlli al porto, verifiche ambientali in mare e terra. Blitz questi che, di tanto in tanto e a sorpresa, vengono organizzati nell’Arcipelago per la prevenzione e repressione dei reati di varia natura e per controlli amministrativi.

Nel corso dell’operazione, i reparti operativi hanno fermato 51 mezzi e identificato 88 individui; di questi, 4 sono stati multati per mancanza di copertura assicurativa. Parte dei militari ha vigilato sulle operazioni di imbarco e sbarco dei traghetti, mentre un’unità navale (“Monteleone”) ha ispezionato 4 imbarcazioni. Altri militi hanno invece operato per prevenire l’esportazione illecita di materiale naturale protetto (sabbia, pietre, ecc). L’operazione è stata realizzata con il coordinamento del Reparto territoriale di Olbia, dello Squadrone cacciatori e del personale CAN.

A La Maddalena l’Arma dispone stabilmente, nella locale caserma, di sole 7 unità, affiancate da una stazione della Marina Militare e da una piccola stazione forestale a Caprera. E questo in un territorio con una popolazione di oltre 11mila residenti, che in alta stagione può triplicare la popolazione e che deve fare i conti con un Parco nazionale le cui acque vengono solcate da migliaia e migliaia di imbarcazioni.

© Riproduzione riservata