Sono state 54 le sacche di sangue raccolte, in 2 giorni, a La Maddalena, un numero di rilievo raggiunto con l’importante contributo di 24 tra allieve ed allievi, della Scuola Sottufficiali della Marina Militare

«Un grande gesto di solidarietà voluto e realizzato da ragazzi e ragazze di varie regioni italiane che hanno deciso di aiutare un territorio in cui la carenza del sangue è sempre, purtroppo, presente», scrive il presidente dell’Avis isolana, Simone Sotgiu, nella pagina social dell’associazione. «Ringraziamo di cuore questi giovani, il Comandante della Scuola, CV Francesco Maffiola, tutti i suoi collaboratori che ci accolgono ogni volta con gentilezza e sensibilità e l’equipe medica della Provinciale».

Un contributo significativo e importante dunque degli allievi con le stellette ma altrettanto importante è stato quello dei donatori isolani che ha consentito di raccogliere altre 30 sacche, in particolare, sottolinea il presidente Sotgiu, «la donazione chi, appena diciottenne, ha seguito l'esempio della famiglia in cui, sia i genitori che la sorella maggiore, sono assidui donatori».

I prelievi, sia presso la Scuola Sottufficiali che nella piazza Umberto I sono stati effettuati dall’equipe medica dell'Avis Provinciale di Sassari mentre plasma è stato destinato al Centro Trasfusionale di Olbia. La prossima raccolta è in programma martedì 25 marzo, con prenotazione individuale da prendere al numero abilitato WhatsApp 0789729017 o direttamente al link: https://wa.me/message/NUJJVX2DPLLUH1

© Riproduzione riservata