Nel giorno in cui si commemora il triste anniversario dell'incendio di San Pantaleo, in Gallura, costato la vita, il 28 agosto 1989, a tredici persone, il bollettino dei roghi divampati in Sardegna è ancora preoccupante.

Venti gli interventi del Corpo forestale e delle squadre d'emergenza in diversi Comuni dell'Isola. E in almeno un caso la mano sarebbe dolosa.

Indagini sono in corso infatti a Escalaplano, dopo un rogo ha percorso 1.500 metri quadrati di campi di rimboschimento di conifere, per risalire al piromane che, secondo i primi accertamenti, avrebbe innescato le fiamme.

Sul posto, nella zona del Riu Flumineddu, oltre ai Forestali, sono intervenuti un elicottero e un SuperPuma, provenienti dalle basi di Fenosu e Villasalto.

In azione anche gli uomini di Forestas.

Mezzi aerei in volo anche a Posada, sopra la zona di Fontana, dove il fuoco ha attaccato un ettaro di campi incolti e una parte di uliveto.

Allarme, e decollo di elicottero, anche a Bonorva, nella zona di Furros, dove sono andati in fumo due ettari di bosco di roverella e pascoli alberati.

(Unioneonline/l.f.)
© Riproduzione riservata