Vendono oggetti non in regola, titolari dei negozi sanzionati
Da Cagliari a Villaputzu a Fluminimaggiore, 4mila articoli sotto sequestroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 4mila articoli sono stati messi sotto sequestro dalla Guardia di finanza di Cagliari in quanto ritenuti non sicuri. Tre le operazioni condotte.
La prima si è svolta in un punto vendita di una società del capoluogo, dove sono stati individuati profumi di note marche abilmente contraffatti e oggetti elettrici con il marchio CE contraffatto. Altri invece non rispettavano le norme del Codice del consumo, ossia erano privi delle avvertenze in lingua italiana e delle indicazioni su produttore, importatore e Paese di origine.
Per il titolare la sanzione ammonta a un massimo di 5mila euro, e per lui è scattata anche la denuncia per contraffazione e frode in commercio.
Simile situazione in un negozio di Villaputzu dove le Fiamme gialle hanno sequestrato articoli con il marchio CE contraffatto.
A Fluminimaggiore, all'interno di un'attività specializzata in abbigliamento e oggetti per la casa, sono stati trovati apparecchi elettrici non conformi alle disposizioni del Codice del consumo. Il titolare è stato quindi sanzionato.
(Unioneonline/s.s.)