Tiscali, false comunicazioni sociali: al via il processo a Renato Soru, poi assolto
Il processo di primo grado si è concluso il 16 aprile 2019 con una sentenza che ha assolto tutti gli imputati perché il fatto non sussisteva. L’assoluzione ha riguardato anche fatti già caduti in prescrizione. Leggi QUI l’assoluzione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È cominciato stamattina davanti ai giudici della seconda sezione penale di Cagliari il processo per false comunicazioni sociali che vede imputato il patron di Tiscali Renato Soru e altri sette dirigenti dell'azienda di Sa Illetta.
Secondo il pm Andrea Massidda, Soru avrebbero falsificato i bilanci di Tiscali spa su cinque esercizi finanziari, dal 2008 al 2012, per danneggiare la società, i soci e i creditori. Con l'europarlamentare del Pd si trovano a processo anche l'ex amministratore delegato Mario Rosso (70 anni) di Roma, il dirigente che si occupava dei documenti contabili Romano Fischietti (50 anni) originario di Palermo ma residente a Cagliari, e i consiglieri d'amministrazione Ernesto Fara (44 anni) di Milano, Salvatore Pulvirenti (54 anni) di Carloforte residente a Elmas, Luca Scano (45 anni) di Cagliari, Andrea Podda (52 anni) di Quartu e Roberto Lai (52 anni) di Carbonia residente a Cagliari.
Gli avvocati di alcuni imputati oggi hanno presentato delle eccezioni preliminari: è stata chiesta la nullità del capo d'imputazione per indeterminatezza. Il Collegio si è riservato e comunicherà la decisione nella prossima udienza, il 14 febbraio.
***
Aggiornamento: Soru è stato successivamente assolto, si veda l’ ARTICOLO QUI