"Ridotto il personale Forestas per la lotta agli incendi": l'allarme di Anci Sardegna
Deiana: "Tagli drastici, con gravissimi rischi per la pubblica incolumità e per l'ambiente naturale"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Arrivano dai territori, dai comuni e dalle comunità costanti segnalazioni e grida di allarme circa la drastica riduzione del personale dell'Agenzia da impiegare per la campagna antincendi 2020 con gravissimi rischi per la pubblica incolumità e per l'ambiente naturale".
Lo scrive il presidente di Anci Sardegna Emiliano Deiana in una lettera inviata all'assessore della difesa dell'ambiente Gianni Lampis e al presidente della Commissione consiliare Giuseppe Talanas rappresentando "la grandissima preoccupazione" dei Comuni sulla situazione dell'Agenzia Forestas e dell'utilizzo del suo personale.
"La mancanza di figure di operai qualificati; l'impossibilità di assegnare mansioni superiori; il mancato passaggio dei dipendenti al comparto regionale con la definizione del percorso tracciato dalle leggi regionali 43/2018 e 6/2019 e lo stallo in seno al Coran" stanno determinando secondo Anci Sardegna "una situazione complicata per chi, a livello locale, dovrà gestire la campagna antincendio 2020 sui territori: comuni, sindaci, servizi territoriali di Forestas, Corpo Forestale e Protezione Civile".
(Unioneonline/F)