Incidenti: sette su dieci avvengono su strade urbane. Ma ci sono anche i dati Aci sulla 131
In testa alla classifica, secondo lo studio "Localizzazione degli incidenti stradali 2017", c'è la A 24Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sette incidenti su dieci avvengono sulle strade urbane, tre sulle extraurbane e, secondo un recente studio dell'Aci, aumentano gli incidenti sulle autostrade mentre diminuiscono quelli sulle altre tipologie.
Fra i dati esaminati ci sono anche quelli che riguardano la Carlo Felice: nel 2017 gli incidenti sono stati 44 con un'incidenza per km pari a 7,59.
In testa alla classifica delle strade più pericolose c'è però la A 24 - Penetrazione urbana (GRA-Portonaccio), con un indice di 17,12 (125 gli incidenti).
Paragonando i dati a disposizione e comparandoli con quelli del 2010, "gli incidenti - dice il rapporto Localizzazione degli incidenti stradali 2017 - sono diminuiti del 22%, i morti del 17,8%. Rispetto al 2016, invece, gli incidenti sono calati dell'1% e le morti cresciute del 7,4%".
La gran parte dei sinistri si verifica sulle autostrade a cause degli elevati flussi di traffico e della presenza di molti mezzi di diversa tipologia.
"La Penetrazione urbana della A24 è la strada sulla quale si verificano più incidenti: 17,1/km, a fronte di una media italiana di 1,3 incidenti/km - per la rete autostradale - e di 0,6 incidenti/km - per le strade extraurbane. Seguono il Raccordo di Marghera (11,3 incidenti/km) e il Raccordo di Reggio Calabria (10,5 incidenti/km).
Tra le strade extraurbane troviamo al primo posto la Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (7,6 incidenti/km), seguita dalla 131 dir (7,5 incidenti/km) e dalla 296 della Scafa (6 incidenti/km)".
Sulle extraurbane gli utenti vulnerabili rappresentano una quota elevata delle vittime: un morto su tre è un ciclista o un pedone, nel 21 per cento dei casi è un motociclista, nell'11% un pedone e nel 4% un ciclista.
"Al vertice delle tratte più pericolose per le due ruote ci sono la SS 001 Aurelia, in Liguria, la SS 249 Gardesana Orientale, in provincia di Verona e la SS 145 Sorrentina, in provincia di Napoli", conclude il rapporto Aci.
(Unioneonline/s.s.)