In arrivo il nuovo monitoraggio dell'Iss: l'Isola spera di tornare gialla
Solinas chiede al ministro Speranza di rivalutare la decisionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nelle prossime ore nuovo verdetto sui colori delle regioni italiane.
Stasera l'Istituto superiore di Sanità pubblicherà il consueto monitoraggio settimanale con i 21 indicatori che indicano il grado di rischio Covid di ciascuna regione, a stretto giro il ministro della Salute Roberto Speranza comunicherà ai governatori i cambi di zona e domani adotterà le relative ordinanze efficaci per i successivi 14 giorni.
La Sardegna spera che tra queste ce ne sia anche una correttiva rispetto a quella che sabato 23 l'ha declassata in area arancione. Il presidente Christian Solinas ha chiesto una rivalutazione di quella decisione, in caso contrario, ha detto, "ricorreremo a vie legali", anche considerando i dati del report Gimbe: "Nell'istantanea scattata dall'ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe (I DATI), la Sardegna è fra le poche Regioni ad aver registrato un miglioramento su tutti gli indicatori rispetto alla settimana precedente".
Per il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Gianfranco Ganau: "La responsabilità del passaggio in zona arancione è esclusivamente in capo alla Regione incapace di monitorare la situazione epidemiologica e bene farebbe il presidente Solinas a prendere atto della situazione scusandosi e mettendo a disposizione risorse finanziarie per ristorare le attività economiche ulteriormente danneggiate da questa situazione, piuttosto che minacciare improbabili ricorsi".
(Unioneonline)
Tutti i dettagli su L'Unione Sarda in edicola