Cagliari: Francesco Pigliaru al Giua, la scuola dei piccoli geni
C'è una scuola che balza agli onori della cronaca. E questa volta non per il bullismo o per le aggressioni ai docenti.
L'istituto tecnico e liceo scientifico delle scienze applicate Michele Giua fa parlare di sé per la genialità dei suoi studenti che raccolgono riconoscimenti in Italia e nel mondo. L'ultimo è arrivato qualche settimana fa quando a Pisa due studenti hanno vinto le finali nazionali di programmazione della macchina di Turing.
Una scuola nella quale si sviluppano idee, dagli occhiali dotati di sensori che segnalano ai non vedenti la presenza di ostacoli al sedile intelligente in grado di avvertire i genitori che dimenticano i figli in auto.
Stamattina il presidente della Regione Francesco Pigliaru ha visitato l'istituto e si è fatto raccontare tutto quello che accade lì dentro, nei laboratori di informatica, in quelli di chimica e nel Fab lab. Si è trattenuto con gli studenti chiedendo loro di che cosa ha bisogno l'istituto per crescere ancora. Una lista della spesa che sarà soddisfatta dal momento che la Regione finanzia questi interventi grazie al progetto Iscola.
Marcello Cocco