Cagliari, Contamination Lab: l'Università punta su start up e innovazione
Arte, imprenditorialità, creatività. L’Università punta sulle start up per offrire agli studenti un’opportunità di crescita.
L’ateneo cagliaritano ha promosso il Contamination Lab UniCa, progetto per l’innovazione. Il 20 febbraio saranno proclamati i nomi dei team finalisti che prenderanno parte alla giornata finale in calendario venerdì 24 febbraio al Teatro Massimo.
Durante la serata verrà consegnato alla start up vincitrice il premio di 50 mila euro, che si aggiungerà ai duemila euro messi a disposizione dal rettorato.
Parteciperanno i due testimonial simbolo del progetto: Manu Invisible e il musicista Moses Concas, 27 anni, quartese, residente a Londra e vincitore dell’edizione 2016 di Italian’s got Talent.
Ulteriori dettagli su L'Unione Sarda in edicola