Sarà un inizio settimana infernale quello che attende i sardi. 

Un nuovo anticiclone porterà ancora caldo estremo sull’Isola: lunedì e martedì sono attese temperature ancora ben oltre i 40 gradi, precisamente tra i 44 e i 48 su Campidano, Anglona, piana di Chilivani e di Ottana, Gallura, Baronia, Nuorese, Ogliastra, Sarrabus, Gerrei, Trexenta, Marmilla e Capoterrese.

Ma c’è una buona notizia: già in serata martedì, e per mercoledì, ci sarà una leggera “rinfrescata” con temperature che si aggireranno intorno ai 30 gradi.

Mentre per domani la Protezione Civile regionale, con un nuovo bollettino, ha confermato allerta alta per pericolo incendi (arancione nella zona di Cagliari e in gran parte della Sardegna), oggi intanto si sono superati i 40: 42 a Iglesias, 41 a Sardara, Orani, Ottana, Uras e Dolianova, 40 a Benetutti, Nurallao, Serrenti, Oschiri, Guasila e Milis. 

Clima sempre più tropicale, avvertono i meteorologi: «Tutto questo calore scalderà anche i nostri mari», spiega Mattia Gussoni del sito www.iLMeteo.it. Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici prevede infatti per fine luglio una temperatura dell'acqua di 32°C, più calda anche di quella del Mar dei Caraibi. Si tratta, spiega l'esperto, del «gravissimo problema delle Mhw, le Ondate di Calore Marino, sempre più frequenti con l'acqua del mare che bolle. Ce ne accorgiamo facendo il bagno in Italia ormai da anni, ma questo 2023 sembra ancora peggio del 2022».

(Unioneonline/D)

© Riproduzione riservata