Bosa, entrano nel vivo i riti della Settimana Santa
La Santa Messa di Pasqua in diretta su VideolinaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Bosa entrano nel vivo anche in città i riti della Settimana Santa, vissuta con devozione autentica grazie all’impegno delle tre Parrocchie cittadine e alle confraternite. Quest’anno hanno anche il sostegno dell’amministrazione comunale, con il contributo della Regione, che le ha inserite come patrimonio culturale da preservare.
Tra i momenti religiosi più attesi, mercoledì 16 aprile alle 20 il canto dello Stabat Mater nella Chiesa del Carmelo. Govedì Santo 17 aprile dopo la Messa in Coena Domini inizia la tradizionale visita agli altari della reposizione, Sas Chilcas, con i canti devozionali del Coro di Bosa.
Venerdì Santo 18 aprile, alle 11 Via Crucis dal Carmelo che culmina alle 12 con S’Incravamentu in Concattedrale. Alle 17 l’Azione Liturgica e a seguire una una delle processioni più partecipate: dal Carmelo parte il corteo che accompagna il Cristo verso la Concattedrale. Alle 20 S’Iscravamentu e la processione con il Cristo Morto.
Sabato santo la Veglia Pasquale, celebrata alle 21. 30 sia nella Concattedrale che a Stella Maris, nella chiesa del Sacro Cuore alle 22.
Domenica di Pasqua S’Incontru alle 10.30 in Piazza Fontana, con le statue del Risorto e della Madonna che si incontrano, dando vita alla processione che anticipa la Messa Solenne delle 11, con la diretta su Videolina.