Sequestrati a Sassari 3.800 giocattoli fuori norma
Il nucleo di Polizia Commerciale della Polizia Locale di Sassari nel corso di un controllo sulla regolarità dei giochi in vendita in un’attività nella zona industriale ha sequestrato 3.800 confezioni di prodotti destinati ai bambini. Si tratta di prodotti, privi di qualsivoglia forma di tracciatura e di controllo sulla catena di produzione, che possono rivelarsi nocivi per i bambini che li manipolano e che spesso li mettono in bocca.
L’accertamento è partito da un sopralluogo di alcuni giorni fa da parte dei vigili del fuoco, nel corso del quale sono state accertate rilevanti irregolarità da parte dell’esercente, tra cui un carico d’incendio oltre i limiti consentiti dalla normativa, le uscite di emergenza non fruibili e altre importanti criticità.
I giocattoli sequestrati ieri dagli agenti di via Carlo Felice (pupazzetti in gomma, macchine telecomandate, peluche luminosi, yoyo yoyo, spade luminose plastica, pallottolieri, slime con ùtubetto contenente palline in polistirolo tipo caramelline) erano privi di marchi CE (Conformità Europea), ovvero di etichettatura. Su molti anziché il marchio “C E” ( Conformità Europea) era presente il marchio “CE” (China Export) in violazione del Codice del Consumo.