Olbia, natura e ambiente: il parco fluviale del Padrongianus da valorizzare
La città di Olbia, come opportunità di sviluppo per la comunità, non può trascurare la valorizzazione del suo patrimonio ambientale. A cominciare dal parco fluviale del Padrongianus, devastato dalla piena del ciclone Cleopatra e in mano ai vandali che hanno depredato tutto quello che si poteva.
Dalla macchina elettrica, ai pannelli fotovoltaici, sino ad arrivare a porte, finestre e apparati tecnici. Incuranti del sistema di videosorveglianza. Ora è lo sport attraverso il Trofeo di corsa campestre ''Gabriele Pattitoni'', che ricordo un ragazzo scomparso in seguito a un incidente stradale, a lanciare un messaggio importante.
Perchè sono tante discipline ad attendere il via libera per poter ripartire con l'attività, che fa rima anche con occupazione giovanile e con la gestione del sito. Le parole di Sandra Deiana presidente della Podistica Amatori Olbia, la cui società si è impegnata per riqualificare una parte del polmone verde.