Olbia, il museo archeologico punta a diventare nazionale
Un passo in avanti importante in consiglio comunale per il museo archeologico di Olbia. Approvato in aula il regolamento e la gestione, che farà capo all'Aspo. L'anno scorso si sono registrati oltre 25mila visitatori. La casa della storia è uno dei gioielli della città e l'amministrazione comunale punta sulla sua valorizzazione. Uno dei pochi musei archeologici al mondo a sorgere su un'isola e che tra i tanti reperti, ospita i resti delle navi romane rinvenute durante gli scavi del tunnel. L'Aspo riceverà una dotazione economica di 400mila euro. Ci sarà un unico biglietto d'ingresso cumulativo, insieme alla necropoli di San Simplicio, al prezzo di dieci euro compresa l'audioguida. Entro i prossimi mesi il bando per la nomina del direttore e si punta a incrementare gli accessi alla struttura. E con la messa a regime dei vari siti si dovrà potenziare pure la pianta organica, con l'assunzione di una decina di persone. La vicesindaca Sabrina Serra assessora alla cultura di Olbia
