Massimiliano Rubattu, progettista di case: «Benvenuto Programma US, per noi imprenditori la formazione è fondamentale»

18 ottobre 2025 alle 17:27aggiornato il 18 ottobre 2025 alle 17:43

Da 37 anni Massimiliano Rubattu progetta e realizza abitazioni chiavi in mano. Con la sua azienda, Sinetempore, segue ogni fase: «Partiamo - spiega dal suo stand di Promoautunno - letteralmente dal terreno fino alla creazione degli arredi interni. Coordiniamo gli artigiani e completiamo l’intero processo. Negli ultimi anni abbiamo iniziato anche a produrre oggetti nostri».
Paradossalmente, la progettazione più complessa è quella personale: «La tua casa è sempre la più difficile. Hai troppe idee e vorresti inserirle tutte. Con i clienti, invece, riesci ad incanalare la loro visione nei tuoi parametri».
Tra i lavori più impegnativi degli ultimi anni cita «una grande struttura a Cagliari frequentata ogni giorno da moltissime persone con esigenze diverse: lì la complessità progettuale e organizzativa è stata altissima».
Rubattu conosce il Programma Us del Gruppo L’Unione Sarda per la formazione imprenditoriale e ne sottolinea il valore: «La maggior parte di noi parte da zero. Passare da niente a fatturare milioni è un salto difficilissimo da gestire. Studiare prima, crescere, continuare a formarsi è fondamentale. Io l’avrei voluto conoscere prima: spesso impariamo solo dagli errori. Invece formazione e crescita devono procedere insieme, dall’inizio».