Lavoro e inclusione sociale, l’Isola partecipa alla Giornata Europea delle Fondazioni
C’è anche la Sardegna tra i partecipanti alla Giornata Europea delle Fondazioni, giunta alla sua undicesima edizione. Dal 25 settembre al 1° ottobre, in occasione dell1evento, Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, promuovono “Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità”: un’iniziativa che coinvolge oltre 100 progetti di inclusione lavorativa promossi o sostenuti dalle Fondazioni in tutta Italia. L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio Rai Per la Sostenibilità ESG. L’obiettivo è richiamare l’attenzione sulle tante iniziative diffuse nel Paese che mettono al centro il lavoro quale chiave per favorire l’autodeterminazione e l’inclusione sociale.
La Fondazione di Sardegna partecipa alla giornata con un video dedicato al progetto “Hack the School! 2nd edition – Maratona di imprenditorialità a Scuola”. Il progetto, realizzato da Fondazione Golinelli nell’ambito del Bando Scuola 2022 della Fondazione di Sardegna, ha coinvolto gli alunni del triennio di 13 scuole secondarie di II grado di tutta la Sardegna con l’obiettivo di fornire alle studentesse e agli studenti gli strumenti e i metodi da applicare nella loro realtà scolastica per costruire una professionalità esperta, versatile e attenta alle esigenze del futuro.
Per l’occasione gli studenti hanno lavorato a dei piccoli progetti di impresa, sviluppando una serie di competenze come la redazione di un business plan, la preparazione di un pitch da presentare in pubblico e hanno allenato anche le competenze trasversali come la capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi.
(Unioneonline/v.f.)