La “Luce della Pace” illumina la Sardegna: «Un viaggio di unità e speranza»
Anche quest’anno la Luce della Pace di Betlemme è sbarcata sull’Isola con il suo messaggio universale di pace, unità e speranza. Si tratta di una tradizione particolarmente significativa nel mondo scout. Accesa nella Grotta della Natività e mantenuta viva grazie all'olio donato dai cristiani di tutto il continente europeo la fiamma è arrivata stamane al porto di Cagliari. A portarla, una staffetta composta da due Scouts d'Europa, i friulani Matteo Napolano e Pierlorenzo Maletta e due scouts sardi, Silvia Loi e Francesco Barbato del Quartu1 AGESCI che nei giorni scorsi avevano raggiunto Trieste. In corteo, la Luce della Pace è stata accompagnata fino a Palazzo Baccaredda dove è stata accolta dai rappresentanti delle associazioni scout del cagliaritano sotto il coordinamento del Centro Sardo Studi e Documentazione Scout. Dopo una breve ma intensa cerimonia, la Luce è stata poi distribuita a tutti i presenti, invitati a loro volta a condividerla nelle proprie parrocchie e nelle famiglie. Il viaggio è poi ripreso in treno verso Porto Torres. Ad ogni fermata, gli scout locali hanno atteso per ricevere e condividere la fiamma, in un simbolico passaggio di testimone che ha unito l’intera Isola. Da Porto Torres, la Luce della Pace salperà verso Genova per poi proseguire il suo cammino fino a Trieste, chiudendo il cerchio di un viaggio di autentica fratellanza.