La cometa Lemmon torna a brillare in cielo: ecco quando e come osservarla
Una giovane cometa sta attraversando il nostro cielo: la C/2025 A6 Lemmon. È già visibile nel cuore della notte, anche se con un po’ di fatica, ma nei prossimi giorni diventerà sempre più luminosa. Il 21 ottobre passerà alla distanza minima dalla Terra, circa 90 milioni di chilometri, regalando agli appassionati di astronomia – e non solo – uno spettacolo raro e affascinante.
Quando osservarla? Le notti migliori saranno quelle del 19, 20, 21 e 22 ottobre. In queste date la cometa sarà visibile anche a occhio nudo, condizioni meteo permettendo.
Dove cercarla? Appena dopo il tramonto, sarà sufficiente rivolgere lo sguardo verso nord-ovest. Bisognerà attendere che il cielo si oscuri leggermente e cercarla nei pressi della stella Arturo, vicino alla figura del Grande Carro. È lì che si troverà la C/2025 A6 Lemmon, con la sua scia di polveri e ghiaccio a illuminare il cielo autunnale.
Un’occasione unica: chi dispone di un binocolo o di un piccolo telescopio potrà apprezzarne ancora meglio la bellezza. La C/2025 A6 Lemmon tornerà a passare vicino alla Terra solo fra 1150 anni, dunque si tratta di un’occasione irripetibile.
A cura di Manuel Floris, astrofisico e direttore de “Il Planetario de L’Unione Sarda”