La "cometa d’autunno" sta per dare spettacolo, ecco quando e come vederla

10 ottobre 2024 alle 15:53

La cometa d’autunno, la C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas sta per dare spettacolo. La si potrà osservare nei prossimi giorni, dopo il tramonto, in direzione ovest. I punti di riferimento nel cielo saranno la stella Arturo e il pianeta Venere che apparirà come una stella molto brillante. La cometa in questione passerà proprio di fianco, in direzione ovest. 

Come osservarla? A occhio nudo, con un binocolo. Si potrà persino provare a riprenderla dopo il tramonto a partire dall’11/12 ottobre. E sarà proprio il 12 ottobre il giorno in cui sarà più vicina alla Terra (dunque avrà la coda più estesa) ma la si  potrà seguire anche nei giorni successivi a patto che si guardi nella giusta direzione. 

Non dobbiamo fare altro che confidare in un orizzonte sgombro e in condizioni meteo favorevoli. Il consiglio è quello di provare a osservarla perché non passerà più nel nostro Sistema Solare. 

A cura di Manuel Floris, astrofisico e direttore de Il Planetario de L’Unione Sarda.