Italia 2024, è davvero l’anno dei record? La ‘’medietà’’ secondo il Censis

16 dicembre 2024 alle 12:12

Mai tanti occupati, mai tanti turisti dall’estero. A prima vista l’Italia va a gonfie vele, ma oltre i numeri qual è l’umore degli italiani? C’è fiducia nel futuro? E come viene percepito il nostro Paese negli scenari mondiali? Il rapporto Censis, alla 58esima edizione, esplora in profondità vizi e virtù dell’Italia post covid: tra ripresa e segnali di stagnazione, con i record negativi della natalità, del debito pubblico, dell’astensionismo alle elezioni. Conforta il dato sulla criminalità, il migliore di sempre. Malgrado gli italiani si sentano insicuri e spendano miliardi per sistemi di videosorveglianza. Qual è allora la prospettiva? Nell’Europa ‘’stanca’’ e sempre più ‘’leggera’’ nelle politiche globali? Per ora la ‘’continuità nella medietà’’. Ecco l’analisi, a Radar, su Videolina, di Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis.