Imprese e progetti in rete, il dinamismo che rafforza la Sardegna
La qualità non è la dimensione dell’azienda, ma il suo dinamismo. Lo dimostra il sistema Italia: con il suo capitalismo familiare, la forza della manifattura, le piccole e medie imprese, il suo settimo posto tra le economie mondiali. Marina Puricelli, direttrice del progetto di alta formazione ‘’scuola d’impresa’’ della SDA Bocconi, sottolinea l’unicità del tessuto imprenditoriale italiano: un modello vincente da difendere. Dove essere più forti non equivale a essere più grandi.
Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente di strategia aziendale all’università Bocconi, ha evidenziato le grandi potenzialità della Sardegna. I numeri che ha illustrato parlano chiaro e ci sorprendono: perché già oggi alcuni indicatori economici pongono l’Isola in una posizione privilegiata, nel mezzogiorno e non solo. Certo, le difficoltà non mancano. Ma proprio le esperienze professionali nell’Isola del professor Maffè ci dicono che c’è una Sardegna pronta a decollare.