Il nuovo corso di Abbanoa, ridurre gli sprechi e aumentare l'efficienza. Il presidente Sardu: "Non aumenteremo la bolletta"
Da due mesi sono cambiati gli amministratori di Abbanoa, la società idrica che gestisce l’acqua in Sardegna. Una gestione che ha sempre attirato molte critiche. In occasione dell’ultima assemblea dei soci, la presidente della Regione Alessandra Todde ha chiesto un cambio di rotta sulla gestione dell’acqua, che non deve essere più portata avanti in maniera privatistica.
Restano però i problemi a iniziare dai tanti lavori da fare e dagli sprechi: il 53% dell’acqua immessa in rete viene sprecata e il 70% viene utilizzata in campagna mentre solo il 27% è per uso civile.
Giuseppe Sardu, presidente del cda di Abbanoa ospite su Radiolina a I Conti di Famiglia ha tracciato il percorso dei prossimi anni e rassicurato i cittadini sul fatto che il costo della bolletta (già alta) non subirà ulteriori rincari. Fino a qualche anno fa si poteva pagare le bollette a rate, ora non è più possibile a meno che la cifra non superi in maniera consistente quella della fattura precedente. Per le famiglie bisognose è sempre un sistema di dilazione.
L’intervista completa la potete seguire su Radiolina.it e su Spotify.