Il Med Fest a Cagliari, il confronto sul futuro del Mediterraneo e le note di Giovanni Allevi
Il Mediterraneo "pacificato" delle opportunità e dello sviluppo con le armi del dialogo.
Gli auspici formulati nell'atto iniziale del Med Fest a Cagliari sino al 29 settembre. Tra T Hotel, Parco della Musica e Teatro Lirico con incontri sul futuro del “Mare Nostrum” e concerti (venerdì 27 settembre alle 21.30 sale sul palco Karima). Nel giorno del taglio del nastro l'assessore regionale del Turismo Franco Cuccureddu ha rilanciato il progetto della macroregione del Mediterraneo occidentale, Sardegna, Corsica e Baleari, isole unite nel nome di interessi comuni.
«Un'ipotesi concreta», ha assicurato l'esponente della Giunta. Tante sfide nell'orizzonte mediterraneo. Un ecosistema molto ricco e fonte di numerosi vantaggi come conferma la mostra “Aquae” che nasce da un’idea del Cnr e che può essere visitata sino a domenica sera.
E al Med Fest ha partecipato anche Giovanni Allevi con le sue parole, molto incoraggianti per chi affronta la sfida di una patologia insidiosa, e la sua musica rigenerante. Per lui un folto pubblico che gli ha tributato applausi calorosi. Nel video alcuni momenti del concerto di Giovanni Allevi.